N. 15 del 1/11/1998

Con Infostrada arriva l'alternativa a Telecom
di Andrea Dambrosio


Non solo Telecom Italia. Si potrebbe riassumere così il senso della campagna pubblicitaria di Infostrada, operatore telefonico del Gruppo Olivetti che di recente ha lanciato i nuovi servizi di telefonia fissa per le famiglie. In pratica, e si tratta di un passaggio storico, da adesso in poi ognuno di noi anche a casa potrà scegliere se e quale operatore usare per fare le telefonate interurbane ai cellulari (sulle urbane, invece, bisognerà attendere ancora un po' di tempo).

Il servizio Infostrada sarà disponibile in tutta Italia solo a partire dalla fine di novembre; al momento è prevista la copertura solo delle aree a maggior traffico, vale a dire, secondo le analisi della società, circa il 66% del territorio nazionale. Le novità introdotte dall'offerta di Infostrada riguardano innanzitutto alcuni servizi gratuiti, come per esempio il canone mensile, l'anticipo delle chiamate e il dettaglio delle stesse e, nel caso si decida di pagare con carta di credito o addebito diretto su conto corrente, anche l'attivazione del servizio. Gli abbonati a Infostrada dovranno poi anteporre al numero desiderato il prefisso 1055: per chiamare la redazione di Computer Inter@ctive, per esempio, occorrerà digitare 1055-02-21622300. Naturalmente, chi lo desiderasse può continuare ad utilizzare anche Telecom Italia per le telefonate interurbane. Abbonarsi a Infostrada, da questo punto di vista, non vincola l'utente ad utilizzare solo le linee di quest'ultima. Per informazioni è attivo il numero verde 155.

...E I DALTONICI?!

In alto, una cabina Infostrada che affiancherà nelle strade quelle rosse di Telecom. Qui a fianco, invece, una nostra suggestiva ipotesi: quando ci saranno 10 operatori...avremo altrettante cabine di tutti i colori per le strade?



Aziende Citate


INFOSTRADA
TELECOM ITALIA (GRUPPO IRI-STET)

top


© Mondadori Informatica S.p.A. - 1999
Tutti i diritti di proprietα letteraria e artistica riservati